Laboriamo insieme! 2025
- TARGET: 10-16 anni
- INFO: 366 207 4767
- ISCRIZIONI: viadelfolo@gmail.com
- CALENDARIO: tutti i venerdì pomeriggio, da gennaio 2025
- SEDE: Via del Folo 21, Cittadella (Pd)
- OCCORRENTE: Ai materiali ci pensiamo noi! Tu preoccupati solo di avere la merenda!
“Laboriamo insieme!” è il titolo delle attività educative, rivolte a giovani tra i 10 e i 16 anni, promosse da Via del Folo - Spazio Officina. Siamo una rete interconnessa di realtà attive nel sociale che condividono la stessa sede, dando vita al primo co-working sociale della zona.
Con i nostri laboratori offriamo l'opportunità di scoprire e implementare le proprie capacità manuali, all’interno di un ambiente creativo, accogliente e accessibile a qualsiasi abilità.
Il “fai da te” nella bottega artigiana di Via del Folo. La nostra offerta laboratoriale prevede: Spacca PC + Linux, Domotica + Arduino Base, Programmazione a blocchi, Game design, Scratch Base, Visual Novel, Giochi da tavolo, Teatro, Traforo/Falegnameria, Scrittura.
Presto, in questa pagina, il calendario completo.
L'offerta formativa

Spacca Pc e Linux
I partecipanti muniti di cacciavite apprenderanno il funzionamento di un PC, disassemblando un PC fisso e analizzandone le componenti. Verranno mostrati esempi di componenti che possono essere comprate online in autonomia. Dopo averlo ri-assemblato, si occuperanno dell'installazione di un sistema operativo utilizzando una chiavetta USB, una copia free di un sistema operativo, il software Rufus, e il BIOS.
Domotica - Arduino Base
I partecipanti impareranno le basi nell'utilizzo della scheda Arduino (o simili) nel programmare piccole interazioni che rilevano input di sensori
(pulsanti, sensore passaggio, sensore umidità) e li elaborano sotto forma di output visivi (quali led, visualizzazioni a schermo, switch per accensione di un qualche dispositivo).


Programmazione a Blocchi - Game Design - Scratch Base
I partecipanti vengono introdotti a Scratch, strumento open source e giocabile sia via browser, sia su applicazione. Tramite la realizzazione di remake di 2 giochi, vengono insegnate le basi di programmazioni e funzioni logiche come "if" "else", loop e routine. Nella realizzazione delle grafiche viene data una base anche di editing di immagine, download e import di immagini, animazione 2D. Il remake dei giochi ha una base comune a tutti ma c'è spazio per la creatività e la personalizzazione dei progetti. I progetti possono essere salvati e ripresi in autonomia dai partecipanti.
Visual Novels
I partecipanti utilizzando il software gratuito open source e Ren'Py (che utilizza un linguaggio di programmazione simile a Python), impareranno a scrivere una visual novel (avventura grafica interattiva) e a condividerla online sul sito itch.io per potersi connettere eventualmente ad altri autori e creazioni simili. Verranno accompagnati da lezioni teoriche su basi e di narrativa multimediale e tipologie di scelte ed effetti sul giocatore, seguite da dei laboratori di scrittura dei dialoghi e realizzazione delle grafiche di gioco, nonché la programmazione del codice utile al funzionamento dell'avventura.


Giochi da tavolo
Il laboratorio ha come obiettivi: il miglioramento delle capacità relazionali dei partecipanti, lo sviluppo della capacità di adattarsi alle regole per il raggiungimento di un obbiettivo, lo stimolo delle capacità intellettive.
Teatro
Il laboratorio ha come obiettivi: il miglioramento delle capacità espressive dei ragazzi, aumentare l’empatia attraverso l’immedesimazione, migliorare il rapporto con sé stessi, tra sé stessi e lo spazio circostante, tra sé stessi e gli altri.


Falegnameria
Il laboratorio ha come obiettivo fornire la conoscenza dell'arte del traforo per promuovere l’autonomia nella creazione di oggetti utili e articoli regalo.
Informazioni utili
